Iniziamo con un breve consiglio su come scongelare le ostriche
in generale.
Scongelare le ostriche
è un processo di massima semplicità.
L ’ideale è riporle in frigo per tutta la notte e lasciarle scongelare lentamente ad una temperatura di 4-10°C. In questo modo il ciclo di scongelamento lento manterrà intatto il sapore.
Una volta scongelate le ostriche si consiglia il consumo il giorno stesso
Anche se con un corretto controllo della temperatura, il prodotto ha una vita potenziale di conservazione che si estende ai 2-4 giorni, il sapore resterà intatto solo nelle prime 24 ore.
Come cucinare le ostriche congelate (scongelate)? Ovviamente sono tanti modi in quali sbizzarrirsi, con ricette mai sentite o le solite ricette classiche del tipo ostriche gratinate piuttosto che zuppe.
Visto che abbiamo il Natale alle porte abbiamo pensato di proporvi una ricetta molto semplice ma apprezzata per il suo delizioso gusto e la scenografia nello stesso momento.
Ostriche al forno con radicchio e porri
Ingredienti:
ostriche congelate
(congelate senza guscio)
7 gusci (la parte concava)
radicchio - 1 pezzo circa 100 gr (se non piace può essere sostituito con asparagi, mela verde, spinaci..)
burro - 120 g
formaggio pecorino (1/2 stagionato poco salato) - 120 g
vino bianco secco - 320 ml
porri - 1 gambo
succo di limone - 25 ml
Preparazione
Dopo aver scongelato le ostriche come spiegato all'inizio, posate le ostriche in una casseruola e copritele con 3/4 del vino.
Mettetele sul fuoco a bollire per 2, 3 minuti con il coperchio.
Nel burro aggiungete il radicchio insieme ai porri e salate. Lasciate a cuocere a fuoco medio fino a quando diventano morbidi, dopodiché versate il vino rimasto e continuate la cottura fino a quando l'umidità evapora.
Il radicchio se non piace può essere sostituito da un altra verdura (esempio: asparagi) o utilizzare solo i porri aumentando la quantità.
Ora nei gusci vuoti metteremo la carne dell'ostrica con il condimento di verdure appena fatto e aggiungiamo gocce di succo di limone e una pioggia di pecorino grattugiato.
No resta che mettere i gusci ripieni al forno riscaldato a 185° per 5 minuti.
Il caviale, le rinomate uova di storione, è da secoli sinonimo di lusso e opulenza. Questo esclusivo prodotto gourmet non solo è apprezzato per il suo gusto unico e la sua testure raffinata, ma è anche noto per il suo elevato costo. Vi sono molteplici ragioni che giustificano il prezzo del caviale, dalla rarità dello storione alla complessità della sua produzione. Un aspetto particolarmente significativo è il lungo periodo di tempo necessario affinché uno storione femmina raggiunga la maturità sessuale e produca uova, che può variare considerevolmente ma spesso supera i 20 anni. Ecco come questi e altri fattori contribuiscono a far
Il Caviale oltre il Lusso
Il caviale, conosciuto per il suo status di alimento di lusso e indulgenza raffinata, nasconde anche una ricchezza di benefici nutrizionali.
In soli 10 grammi di caviale, troviamo un concentrato di nutrimenti essenziali che possono arricchire la nostra dieta.
Esploriamo insieme le proprietà nutrizionali e i benefici per la salute di questo pregiato alimento.
Caviale Italiano ADAMAS ®, dove l'eccellenza incontra la tradizione. Scoprite con noi come navigare tra le nostre selezioni di caviale, per trovare quella che più si adatta al vostro palato e alle vostre occasioni speciali.
Il caviale ADAMAS® non è solo un prodotto di lusso, ma una testimonianza dell'eccellenza italiana nel mondo.
Attraverso un impegno incessante verso la qualità, la sostenibilità e l'innovazione, ADAMAS® offre un'esperienza unica, capace di trasportare gli intenditori in un viaggio sensoriale senza precedenti. Scoprite il gusto autentico e inimitabile del caviale italiano di lusso con Adamas, e lasciatevi conquistare dall'eccellenza senza compromessi.
l caviale rimane un simbolo indiscusso di lusso culinario, capace di trasformare qualsiasi occasione in un momento di puro piacere gastronomico. Che tu sia un appassionato di lunga data o un curioso alla scoperta di nuove esperienze gustative, il caviale offre un viaggio sensoriale indimenticabile, testimonianza di una tradizione che continua a incantare e stupire.
Ostriche e champagne rimangono un simbolo di celebrazione e raffinatezza, un piacere da gustare in occasioni speciali o semplicemente per rendere un momento ordinario, straordinario. Che sia in riva al mare o nella quiete di casa tua, l'accostamento di ostriche e champagne è un'esperienza che continua a incantare e deliziare, un classico che non passerà mai di moda.
https://www.newsfood.com/gran-plateau-royal-da-campione-ristorante-da-candida-e-hoyster-house-25-settembre-2020/
GRAN PLATEAU ROYAL DA CAMPIONE… RISTORANTE DA CANDIDA E OYSTER HOUSE, 25 SETTEMBRE 2020